Inviato da Franco e Lucia il Sab, 04/29/2017 - 15:41
L'infiammazione della cute che provoca prurito e piccole vescicole, a volte purulente e che scoppiate formano una crosticina, sono le manifestazioni di quello che noi chiamiamo eczema. Ne esistono diverse tipologie, ma quello più frequente non è contagioso e ha origine da disfunzioni metaboliche.

PROGRAMMA CONSIGLIATO PER 3 MESI
Inviato da Franco e Lucia il Ven, 04/28/2017 - 21:24
Nei pazienti ospedalieri lungodegenti o anziani costretti a posizioni statiche per diverse settimane si verificano problemi di circolazione sanguigna in alcune regioni del loro corpo da decubito, ovvero uno stato infiammatorio che interessa la parte fisicamente compressa del corpo sovrastante e la scarsa irrorazione sanguigna.

PROGRAMMA CONSIGLIABILE PER 3 MESI
Inviato da Franco e Lucia il Ven, 04/28/2017 - 21:12
La psoriasi è una malattia cutanea cronica con caratteristiche desquamative, localizzate sui gomiti e ginocchia. Ha origini psicosomatiche o dovute a scompensi nutrizionali, oppure a entrambi i fattori. Come dimostrano alcuni studi medici fatti dall'illustre studioso studioso dell'aloe, Bill Coats, il succo assunto costantemente può aiutare a contenere e a guarire questo tipo di affezione.
Inviato da Franco e Lucia il Ven, 04/28/2017 - 21:11
E' sempre meglio proteggersi dall'esposizione diretta e prolungata ai raggi del sole. L'abbronzatura arriverà un pò di ritardo ma così si saranno evitate spiacevoli conseguenze come scottature o danni maggiori, quali l'insorgenza di melanomi. E' stata dimostrata la stretta correlazione tra l'aumento di questa forma tumorale e l'esposizione solare priva di protezione.

Inviato da Franco e Lucia il Ven, 04/28/2017 - 21:02
Il virus penetra nelle cellule dove trova un ambiente ideale per la sua vita e quando si replica (riproduce) causa le lesioni che conosciamo (su labbra, occhi, zone intime). Il virus, se è latente, non dà sintomi e può rimanere in latenza per molto tempo per poi ripresentarsi improvvisamente.

PROGRAMMA CONSIGLIATO PER 3 MESI
Inviato da Franco e Lucia il Ven, 04/28/2017 - 20:58
Insetti come api,vespe e calabroni iniettano un veleno che può provocare reazioni locali o generali, talora gravi. Altri comuni insetti, come zanzare, zecche,cimici,mosche,pulci,acari e pidocchi,possono pungere o mordere la pelle iniettando una saliva irritante, ma il più delle volte la reazione è solo locale. Il rischio principale è costituito dalle reazioni allergiche generali. Altro rischio è costituito dall'infezione della pelle, spesso provocata dal grattamento. Nel caso di reazioni gravi è indispensabile il parere del medico.
Inviato da Franco e Lucia il Ven, 04/28/2017 - 13:00
La dermatite atopica è una malattia infiammatoria cronica che si presenta con lesioni cutanee associate a prurito e predispone il paziente a lesioni secondarie da sfregamento e infezione. Puo'presentarsi a qualunque età ma è considerata la più comune dermatite di interesse pediatrico. Può manifestarsi dal secondo al quarto mese di vita. In un 20% dei casi esordisce nell'adolescenza o nell'età adulta. La durata è imprevedibile: da qualche mese ad alcuni anni. Dopo un'apparente guarigione si possono verificare riacutizzazioni.
Inviato da Franco e Lucia il Ven, 04/28/2017 - 12:57
L’arrivo della primavera può in alcuni casi portare con sé stati di squilibriopsico-fisico con conseguenti situazioni di disagio e malessere. Lo affermano anche recenti indagini: la cosiddetta sindrome del “mal di primavera”!
Inviato da Franco e Lucia il Ven, 04/28/2017 - 12:53
Le rughe sono solchi che si formano in alcune regioni del corpo, soprattutto dove la cute è continuamente sollecitata dall’azione di muscoli sottostanti. La zona per eccellenza è il viso, in cui sono presenti oltre che rughe dovute al tempo e agli agenti esterni e ambientali anche rughe di espressione. Le rughe si possono formare anche nel caso di dimagrimenti troppo rapidi.
Inviato da Franco e Lucia il Ven, 04/28/2017 - 12:47
Pagine